Ultimi Terremoti in Italia e nel Mondo

Abbiamo nuovamente aperto il blog per le vostre segnalazioni o commenti di eventi sismici percepiti dal grado 3 in poi.


>

Ultimi eventi sismici (fonte dati INGV) >= a mag. 2.2

Dist. Zona Loc.(pro.)Data Ora UTCMag.Prof.KmLat.Lon.
3 km E Borbona (RI)
21/05/2025 20:39:172.114.542.50313.163
Mar Ligure (MARE)
21/05/2025 18:26:052.31043.69829.6505
Confine Italia-Francia (FRANCIA)
21/05/2025 18:17:051.6744.1096.7558
5 km NE Ragalna (CT)
21/05/2025 17:19:411.77.937.66414.971
2 km NE Monterotondo Marittimo (GR)
21/05/2025 14:02:552.15.443.162210.8782
1 km SE Belforte del Chienti (MC)
21/05/2025 11:58:202.123.443.155813.2442
7 km N Nus (AO)
21/05/2025 11:07:091.81345.87.4462
Confine Italia-Austria (AUSTRIA)
21/05/2025 08:14:441.68.646.822813.4093
Elenco completo degli ultimi terremoti principalmente italiani fonte INGV a Ultimi Terremoti Italia

Ultimi eventi sismici (fonte dati INGV) >= a mag. 2.2

Zona (prov.)Data Ora UTCMag.
3 km E Borbona (RI)
21/05/2025 20:39:172.1
Mar Ligure (MARE)
21/05/2025 18:26:052.3
Confine Italia-Francia (FRANCIA)
21//2025 18:17:051.6
5 km NE Ragalna (CT)
21/05/2025 17:19:411.7
2 km NE Monterotondo Marittimo (GR)
21/05/2025 14:02:552.1
1 km SE Belforte del Chienti (MC)
21/05/2025 11:58:202.1
7 km N Nus (AO)
21/05/ 11:07:091.8
Confine Italia-Austria (AUSTRIA)
21/05/2025 08:14:441.6
Elenco completo degli ultimi terremoti principalmente italiani fonte INGV a Ultimi Terremoti Italia



Produzione e vendita sismografi artigianali


I fenomeni sismici, ovvero i terremoti, sono con tutta probabilità quelli che più colpiscono la mente dell’uomo, col far si che egli metta in dubbio il concetto innato della stabilità del suolo su cui vive, su cui edifica, a cui affida la parte più cara dei suoi ricordi.

Che nessun fenomeno naturale abbia la potenza di offuscare, quanto il fenomeno sismico, la esatta percezione degli avvenimenti, ci appare dalle numerose descrizioni che in tutte le epoche furono fatte in occasione di forti terremoti, soprattutto da testimoni oculari, i quali più degli altri avrebbero diritto alla nostra fiducia, ma più degli altri si dimostrano supereccitati alla visione del grandioso fenomeno delle scosse sismiche.

Nelle moltitudini, poi, il terrore si sostituisce non solo alle attitudini osservative e al consueto coraggio, ma lo spirito di conservazione va al punto di far commettere in massa delle imprudenze che hanno a volte effetti disastrosi.

Tra queste pagine avrete la possibilità di conoscere alcuni comportamenti indispensabili per mettere in sicurezza la vostra persona o quantomeno ridurre le conseguenze personali di un sisma.





Fonte dati: INGV, Instituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Piazza principale de L'Aquila - 31 marzo 2009 ore 1.36 Piazza Cavour Di fronte al Palazzo del Governo

Macerie periferia L'Aquila Vista da Via Arcivescovado Palazzo del Governo

  Terremoti dall'italia
  e dal mondo.

Home

Segnala un terremoto nel nostro blog.
Ultimi terremoti Mondo.
Ultimi terremoti Italia.
Ricerca di un punto sulla mappa tramite coordinate.
Ricerca rischio sismico vostra zona su mappa.

Calcolo coordinate di ogni comune italiano.
Interpretare le scale sismiche.
Come comportarsi in caso di terremoto.
Mappe sismiche in tempo reale.
Grandi terremoti.
Software sismico.

Sismografo CORDOVADO (PN)
SISMOGRAFO TAVAGNACCO (UD)
SISMOGRAFO LUCCA (LU)
SISMOGRAFO L'AQUILA (AQ)
SISMOGRAFO BELLUNO (BL)




Ultimi terremoti, scosse sismiche, studio dei terremoti
I terremoti e le calamità naturali in Italia e nel mondo, monitoraggio e mappe sismiche degli ultimi terremoti, le scale sismiche, cosa fare in caso di terremoto.
info@earthquake.it


© Earthquake.it 2020 - info@earthquake.it - P.IVA 01285270466


AVVERTENZE PRIVACY


COOKIE POLICY